Zion Creek è un kayak da torrente prodotto dalla Exo Kayak, azienda italiana leader nella produzione di imbarcazioni in polietilene.
Dopo il grande successo del modello precedente (T-REX), Exo Kayaks ha voluto creare una barca più performante, mantenendo però le caratteristiche di facilità e stabilità della T-REX.
Dopo un lungo sviluppo durato circa 2 anni , Exo Kayak è pronta a lanciare le nuove quattro macchine d’ acqua bianca.
Prova a Ivrea del primo prototipo Zion Slalom in materiale composito
Cosa cambia dalle precedenti T-Rex e Rexy?
Dopo l’innegabile successo di T-Rex e Rexy, l’azienda ligure ha voluto fare ancora di più, studiando le strategie adatte a migliorare ulteriormente questi due kayak.
L’obbiettivo era di mantenere le caratteristiche di facilità di utilizzo dei modelli precedenti, aumentato però le performance.
Dopo numerose prove simulate al computer e la realizzazioni di 4 prototipi, l’obbiettivo è stato ampiamente raggiunto.
Zion è il nome scelto per rappresentare questa nuova serie di kayak, rispettivamente in due modelli e due taglie diverse.
Zion Creek il modello da torrente, sarà un kayak facile ma allo stesso tempo veloce, con una capacità di saltare sopra a qualsiasi buco grazie ad un rocker anteriore da primato! La parte terminale della coda accorciata e appiattita renderà il kayak molto manovrabile anche in situazioni critiche.
Zion Slalom il modello River Play, sarà una vera macchina del piacere, un kayak facile da portare ma con delle performance che nessun altro kayak da River Play può vantare di avere . Veloce, reattivo con una coda facile da piantare mantenendo sempre un ottimo controllo. La parte frontale come la versione Creek è disegnata per salire sopra a qualsiasi cosa! Questa versione inoltre avrà due taglie e non come la precedente Rexy che era mono taglia.
Quali sono le misure?
Zion Creek il modello da torrente, disponibile in due taglie (S-L)
Zion Creek
L
S
Lunghezza
272 cm
258 cm
Larghezza
66 cm
62 cm
Volume
340 Litri
291 Litri
Pozzetto
90 x 52 cm
86 x 49 cm
Peso
21 kg
20 kg
Peso canoista
75 – 100 kg
50 – 75 kg
Zion Slalom il modello dedicato al River Play, disponibile in due taglie (S-L)
Zion Slalom
L
S
Lunghezza
272 cm
258 cm
Larghezza
66 cm
63 cm
Volume
298 Litri
256 Litri
Pozzetto
90 x 52 cm
86 x 46 cm
Peso
21 kg
20 kg
Peso canoista
75 – 100 kg
50 – 75 kg
Questo articolo è solo per dare un piccolo antipasto della nuova serie Zion.
Avendo contribuito personalmente allo sviluppo di questi gioiellini potrei descrivere molto meglio le loro caratteristiche, ma aspetto di testare il modello definitivo in plastica prima di fare una vera e propria recensione approfondita. Se i kayak andranno come previsto ci troveremo di fronte veramente a una nuova era!
La presentazione ufficiale sarà fatta in Valsesia, presso la sede ARC il 29 aprile e 1 maggio.
Canoista dal 1999, dal 2005 al 2015 parte della nazionale italiana di canoa/kayak Slalom. Nel 2015 ho fondato Nereus Sport e mi sono dedicato totalmente alle avventure e competizioni internazionali di Extreme Kayak. Questa esperienza la trasferisco alla mia azienda e ai brand con cui collaboro, per sviluppare e testare nuovi prodotti. L’ acqua è il mio elemento naturale!
Dal primo gennaio 2022 sarà in vigore il nuovo regolamento ICF che comprenderà molti cambiamenti tra cui gli aiuti al galleggiamento. Ho realizzato un breve video dove spiego in maniera sintetica quali saranno le differenze principali.
Consiglio la lettura del regolamento intero in modo da fugare ogni dubbio, quì sotto è possibile scaricarlo in versione PDF. La parte dove tratta gli aiuti al galleggiamento va da pagina 26 a 29.
Canoista dal 1999, dal 2005 al 2015 parte della nazionale italiana di canoa/kayak Slalom. Nel 2015 ho fondato Nereus Sport e mi sono dedicato totalmente alle avventure e competizioni internazionali di Extreme Kayak. Questa esperienza la trasferisco alla mia azienda e ai brand con cui collaboro, per sviluppare e testare nuovi prodotti. L’ acqua è il mio elemento naturale!